Il Ministero dello sviluppo economico (Mise ora Mimit) ha promosso uno studio sulla fattibilità economico-tecnica del progetto di sviluppo dei Villaggi Ecosostenibili Rigenerativi (V.E.RI.), localizzati nella provincia di Benevento, nella Regione Campania. Di seguito si può leggere il documento con una analisi complessa di tutti gli aspetti dei villaggi oggetto di studio. Dall’analisi dei possibili […]
Rassegna Stampa

Paolo Goglio, il pioniere della vita in campeggio: «Ero disperato, ora non tornerei più indietro»
Goglio ha 65 anni, ne aveva 51 quando ha perso lavoro e casa. «Rischiavo di finire in strada. Con i risparmi che mi erano rimasti, ho acquistato una casa mobile in un campeggio in mezzo al verde, a pochi chilometri da Lecco». Lo consiglierebbe? «Ricevo orni giorno due o tre telefonate di persine che vogliono […]

Generavivo. Realtà abitative generative
Abitare significa essere parte di una comunità inclusiva e relazionale. Abitare significa spazi di crescita condivisa e benessere per tutti. Generavivo è una realtà innovativa che promuove lo sviluppo di iniziative abitative generative. Al centro delle nostre proposte ci sono le relazioni umane. L’obiettivo di Generavivo è creare e accompagnare luoghi dell’abitare che favoriscano la connessione tra […]

Cohousing nella Valle del Serchio
Il Sole 24 Ore punta i riflettori sul progetto di ‘co-housing’ in Valle del Serchio Il Giornale di Barga e della Valle del Serchio, 14 Gennaio 2025 GARFAGNANA – Un modello abitativo post-pandemia basato sulla progettazione di sistemi residenziali innovativi ispirati a nuove concezioni di aggregazione e socializzazione. Il quotidiano economico-politico-finanziario Il Sole 24 Ore ha dedicato, sull’edizione cartacea di giovedì 2 gennaio 2025, un […]

Un altra vita per gli edifici abbandonati
L’Ordine degli architetti di Padova lancia l’Atlante Second Life. Un censimento online di strutture e spazi da recuperare Il Mattino, 27 dicembre 2024

Cohousilience
Il progetto riguarda la costruzione di un cohousing a Padova, in Italia, da parte della Cooperativa FAI Padova come partner principale e il confronto di strategie e buone pratiche di cohousing con altre 7 organizzazioni europee: MDAT (Grecia), Odisee University (Belgio), Caracol Association (Francia), Cooperativa sociale ATYPICA arl (Italia), Consorcio Andaluz de Impulso Social (CAIS) […]

Cohousing, coliving, ecovillaggi, coworking. Di cosa parliamo quando parliamo di “co”?
E se condividere spazi di vita e di lavoro fosse una delle soluzioni per un futuro – ma forse già un presente – più sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale? Esistono già molti tipi di esperienze – dal cohousing agli ecovillaggi, dal coliving al coworking – ispirate ai principi della sharing economy, ciascuna […]

A Milano arriva “Cohabs”: in 27 nella stessa casa con tutto incluso (a 1.200 euro al mese)
In città sbarca la rete di alloggi in “co living”: come funziona e quanto costa MilanoToday – 18 ottobre 2024 Ci sono il forno e il barbecue. Ci sono Netflitx incluso e le amache in giardino. E ci sono altri 26 coinquilini. A Milano è stato inaugurato il primo appartamento di “Cohabs”, azienda che cura […]

Sul principio della c.d. “indifferenza urbanistica” per le attività degli ETS
I locali adibiti agli ETS prescindono dalla destinazione d’uso edilizio di Fabio Cusano, Labsus – 16 Settembre 2024 Il TAR Latina, sez. I, 8 aprile 2024, n. 269 ha affermato che l’art. 71 del Codice del terzo settore facoltizza l’utilizzo di beni, anche se realizzati in modo difforme alla destinazione urbanistica, consentendo un temporaneo cambio di destinazione d’uso […]

Contratti di cohousing, dal Notariato le prime linee guida
COMUNICATO STAMPA CONTRATTI DI COHOUSING, DAL NOTARIATO LE PRIME LINEE GUIDA Silver cohousing e cohousing intergenerazionale nello studio 54-2024/P Roma, 15 ottobre 2024 – Cos’è un contratto di senior cohousing o di cohousing intergenerazionale? Chi lo può stipulare? Cosa ha previsto la legge 23 marzo 2023 n. 33? Il Consiglio nazionale del Notariato ha cercato […]